Software pacchettizzato |
![]() |
![]() |
![]() |
Sistemi operativi, programmi di produttività individuale, office automation, pacchetti per il disegno grafico e altre utility... contattateci per richiedere ulteriori informazioni. Ricordiamo che chiunque intenda utilizzare un programma per elaboratore deve procurarsi la necessaria licenza d'uso versando al produttore l'eventuale compenso richiesto (licenza d'uso). Ciò al fine di corrispondere allo stesso un riconoscimento per le risorse umane, economiche, tecniche e finanziarie che è necessario investire per lo sviluppo dei prodotti. È per questo che la riproduzione e l'utilizzazione del software senza la prescritta licenza costituiscono un illecito punito dalla legge. Con l'entrata in vigore il 19 settembre 2000 della legge 248/2000, l'Italia, al pari di altri paesi e nel rispetto di accordi internazionali, si è dotata di una normativa più moderna ed efficace volta a tutelare le opere dell'ingegno. In particolare, la tutela giuridica accordata ai programmi per elaboratore e le sanzioni previste per illeciti sono state notevolmente rafforzate rispetto al passato. Quando si commette un reato? Quali sono le conseguenze e le sanzioni?
Per ogni esigenza la persona giusta, per ogni problema la giusta soluzione |